cantine di neoneli

neoneli per sito 1 ldlogo nenoneli def per sitoIMG_6830 per sito

La tradizione del vino di Neoneli, borgo suggestivo del centro Sardegna, passa oggi dal consumo familiare a una proposta di produzione strutturata. Quattro vini eccellenti, che nascono da un lavoro faticoso e appassionato: della vendemmia di antiche viti coltivate ad alberello. Una nuova realtà produttiva che coinvolge tutto il territorio, denominata con chiarezza Cantine di Neoneti. Ho progettato l’identità visiva, logo e package, ispirandomi al costume dei Tenores di Neoneli, grandi e celebri artisti della musica tradizionale sarda (il packshot professionale è di ConfiniVisivi; l’altro, rozzo, è mio).

[ The tradition of Neoneli wine, a suggestive village in central Sardinia, today passes from family consumption to a structured production proposal. Four excellent wines, which are the result of hard and passionate work: the harvest of ancient vines cultivated with saplings. A new production reality that involves the whole territory, clearly named Cantine di Neoneti. I designed the visual identity, logo and package, inspired by the costume of the Tenores di Neoneli, great and famous artists of traditional Sardinian music. (Professionale packshot by ConfiniVisivi; the other, rough, one is mine.)]

università di cagliari

nuovo logo unica 2017 grigiologo unica 2011Senza-titolo-1stemma-universita

Nel corso di 25 anni passati all’Università di Cagliari, e dopo aver abortito la mia strada – in effetti, non molto convincente – di fisico, mi sono occupato anche dell’identità visiva dell’ateneo. Già nel 1997 disegnai una versione vettoriale e stilizzata dello stemma seicentesco, che aveva mille riproduzioni diverse e di scarsa definizione. Nel 2007 una ulteriore semplificazione porta il Garamond, che avevo scelto in precedenza, verso il Frutiger. Nel 2016 un cambiamento più radicale slega il cerchio dello stemma e propone una dicitura nuova, UNICA, acronimo – particolarmente fortunato – del ministero per l’indirizzo web. Come font si consolida il Franklin, che da diversi anni aveva caratterizzato la comunicazione istituzionale.

[ In the course of 25 years spent at the University of Cagliari, and after having aborted my path – in fact, not very convincing – as a physicist, I also dealt with the visual identity of the university. Already in 1997 I designed a vector and stylized version of the seventeenth-century coat of arms, which had a thousand different reproductions and of poor definition. In 2007 a further simplification brings the Garamond, which I had previously chosen, to Frutiger. In 2016 a more radical change unties the circle of the coat of arms and proposes a new, UNIQUE wording, an acronym – particularly fortunate – of the ministry for the web address. Franklin, which had characterized institutional communication for several years, consolidated as a font. ]