


INAF is the Italy’s National Institute for Astrophysics. I designed the logo and visual identity in 2003. The very abstract and minimalistic logo expresses the concept of interaction between natural and artificial in the astrophysical field: the central sphere, stylization of a celestial body (a star, a planet), is flanked by two satellites, two probes in equatorial orbit that symbolize, through a rational form like the square, the sense of observation objects built by man. The orbit is intuitively idealized, without any graphic sign defining it. The geometrically pure shapes of the circle and the square symbolize science and the search for the frontiers of knowledge, through a scenographic and dialectic relationship with the celestial object where we could recognize an inspiration by Stanley Kubrick.
[ INAF è l’istituto Nazionale di Astrofisica. Ho disegnato il logo e l’identità visiva nel 2003. Il marchio, molto astratto e minimalista, esprime il concetto di interazione fra naturale e artificiale in campo astrofisico: la sfera centrale, stilizzazione di un astro, è affiancato da due satelliti, due sonde in orbita equatoriale che simboleggiano, attraverso una forma razionale come il quadrato, il senso di oggetti in osservazione costruiti dall’uomo. L’orbita viene idealizzata in modo intuitivo, senza alcun segno grafico che la definisca. Le forme geometricamente pure del cerchio e del quadrato simboleggiano la scienza e la ricerca delle frontiere della conoscenza, attraverso un rapporto scenografico e dialettico con l’oggetto celeste che deve molto della sua ispirazione a Staley Kubrick. ]